il SEGRETO : la DIVINA PROPORZIONE
L'antichità classica individuò il canone assoluto dell'armonia e della bellezza nella "Divina proporzione" o "sezione aurea" : il rapporto fra due lunghezze differenti, la maggiore delle quali è la media tra la somma di entrambe e la minore.
In Toscana, a Pisa, nel XII secolo, il più grande matematico del Medioevo, Leonardo Fibonacci, studiando la sequenza della riproduzione della vita scopre la serie numerica famosa come "serie di Fibonacci", con un rapporto che tende al "numero aureo" della "Divina proporzione".
La Toscana del Rinascimento, con Leon Battista Alberti, Botticelli, Luca Pacioli, Leonardo da Vinci, esalta la "Divina proporzione" creando i capolavori dell'arte.
Su questo codice naturale della vita e della bellezza è costruita la formula, segreta ed esclusiva, dell'ACQUA DI TOSCANA ®